Notizie Seminario politico CARE4CARE: Presentazione di raccomandazioni complete per trasformare il settore dell’assistenza
notizie

Seminario politico CARE4CARE: Presentazione di raccomandazioni complete per trasformare il settore dell’assistenza

14 Gennaio 2025

Il 14 gennaio, il consorzio CARE4CARE ha organizzato il suo seminario politico presso l’Ufficio di collegamento della Regione Toscana presso l’UE a Bruxelles, mettendo in evidenza la presentazione del documento di politica CARE4CARE. Questo documento fondamentale propone raccomandazioni concrete per migliorare le condizioni di lavoro e affrontare le sfide strutturali che i lavoratori e le lavoratrici dell’assistenza devono affrontare in tutta Europa.

Redatto dalla Professoressa Eva Kocher dell’Università Europea Viadrina, il documento si basa su due anni di ricerca interdisciplinare condotta dal consorzio CARE4CARE. Lo studio ha analizzato i quadri giuridici, le condizioni occupazionali e l’impatto del genere e della migrazione nel settore dell’assistenza in sei Stati membri dell’UE. Le raccomandazioni si rivolgono ai responsabili politici sia a livello nazionale che europeo, sottolineando l’urgenza di riforme per garantire equità, dignità e sostenibilità nel settore dell’assistenza.

Principali raccomandazioni evidenziate:

Il seminario ha visto la partecipazione di relatori di alto livello, tra cui rappresentanti della DG EMPL, dei sindacati e dei think tank, che hanno fornito feedback critici e approfondimenti contestuali sulle raccomandazioni. Durante la sua presentazione, la Professoressa Kocher ha sottolineato: «La qualità dei servizi di assistenza è direttamente legata alle condizioni di lavoro degli operatori. Affrontare le loro sfide non è solo un imperativo etico, ma una necessità per garantire la sostenibilità dei sistemi di assistenza in tutta Europa

Prossimi passi

I feedback raccolti durante il seminario saranno integrati nella versione finale del documento di politica, la cui pubblicazione è prevista per marzo 2025. Il documento finale mira a influenzare le discussioni politiche dell’UE, in particolare l’attuazione della Strategia europea per l’assistenza, e a servire da guida per gli Stati membri nell’affrontare le sfide più urgenti del settore.

EFFE Manifesto Elettorale Europeo 2024

Un’Europa sociale che funziona per ogni famiglia